Le vacanze si avvicinano e con la crisi è sempre più necessario risparmiare evitando il superfluo se si vuole viaggiare e divertirsi senza svuotare il conto in banca e dover fare un mutuo. I modi per risparmiare sono tanti, ne voglio elencare solo alcuni che consentono a tutti un risparmio notevole sul costo del viaggio o del soggiorno.
Come risparmiare sul costo del viaggi
La cosa più semplice è sicuramente quella di approfittate della tante offert last minute che si possono trovare tranquilamente online nei siti più prestigiosi e nelle agenzie di viaggio. Non tutti però possono programmare la vacanza all’ultimo minuto, quindi è essenziale vedere altre offerte per risparmiare sul trasporto.
Per chi preferisce il treno il metodo più gettonato tra i giovani è sicuramente l’Inter Rail che permette facendo una tessera di viagiare liberamente in alcune zone dell’Europa ad un prezzo molto scontato con un semplice pass. Quest’anno chi compra il pass riceve in regalo un braccialetto in edizione limitata per poter riconoscere altri viaggiatori Inter Rail e fare nuove amicizie trasformando il viaggio in una meravigliosa avventura.
Una seconda possibilità di risparmio è far pagare la benzina dell’auto ad altri viaggiatori. Online è infatti possibile trovare molti siti che mettono in contatto chi ha la macchina con chi vuole viaggiare. Il servizio si chiama carpooling ed è una specie di autostop organizzato. Naturalmente è sempre possibile mettersi in viaggio con amici e conoscenti.
Come risparmiare sul soggiorno
Anche sul soggiorno è possibile risparmiare molto se si sanno cogliere le occasioni al volo.
Per i giovani ma anche per i più attempati viaggiatori una soluzione molto economica sono sicuramente gli Ostelli della Gioventù che in Europa ma anche nel resto nel mondo possono vantare strutture a volte spartane ma anche molto confortevoli. Il grosso vantaggio degli ostelli è che spesso non è necessario prenotare ma basta una semplice telefonata e il posto è assicurato.
Ovviamente in queste strutture spesso le stanze sono molto grandi e la privacy non è proprio il massimo, però il vantaggio è che spesso si conoscono persone di altri paesi e il divertimento è assicurato oltre alla possibilità di conoscere e imparare una nuova lingua in modo molto semplice ed economico.
Per chi preferisce la montagna un’alternativa al classico hotel sono i rifugi o le piccole pensioncine, molto semplici ma molto caratteristiche e originali.
Da non dimenticare è sicuramente lo scambio casa. Online è possibile iscriversi a molti servizi che permettono di scambiare la propria casa con altri viaggiatori scegliendo tra moltissime località in tutto il mondo. La forza di questo progetto è che le case non devono essere necessariamente di lusso ma possono essere di tutti i tipi: in città, in campagna, al mare, in montagna, cottage, ville e anche piccoli appartamenti.
Per spendere meno sul soggiorno e sul viaggio ci sono poi i siti di acquisto di gruppo o di deals che permettono un risparmio notevole non solo sui viaggi ma anche su molte attività del tempo libero con risparmi a volte altissimi.
Per viaggiare senza dilapidare un capitale a volte quindi è sufficiente informarsi e vagliare tutte le possibilità che la rete offre ogni giorno.
Buon viaggio!