Per avere un viso perfettamente truccato e privo di imperfezione, è bene, dopo aver applicato correttore e fondotinta, stendere cipria e fard.
La cipria è indispensabile per fissare il trucco e donare un aspetto vellutato e privo di lucidità, per questo va applicata su tutto il viso. Per quanto riguarda la tonalità è meglio scegliere quella che più si avvicina al nostro incarnato
Della cipria ne esistono due tipologie: la cipria compatta e quella in polvere.
Cipria compatta: ha il vantaggio di essere racchiusa in una comoda confezione da borsa (spesso con specchietto) e di essere dotata della spugnetta per l’applicazione. E’ una cipria coprente, adatta alle pelli miste e grasse, perché assorbe il sebo in eccesso senza far apparire la pelle troppo “asciutta”.
Cipria in polvere: è meno coprente di quella compatta e spesso ha un effetto trasparente. Rende la pelle setosa e naturale. E’ più scomoda da portare in giro, perché viene venduta in barattoli e si applica con un piumino o con un pennello.
L’ultimo tocco nel trucco del viso, è l’applicazione del fard. Questo viene utilizzato per correggere eventuali irregolarità del volto, per evidenziarne alcune zone, per affinare o allargare e per conferire al volto un aspetto “sano”.
La tonalità da scegliere è sempre la più vicina a quella del tuo incarnato o un tono più scura. Per applicare il fard, parti sempre dalla parte alta della guancia e scendi verso il centro del viso seguendo la forma naturale dello zigomo. Il fard va applicato sempre in diagonale e mai con movimenti circolari.
Se hai il viso un po’ ovale e vuoi allargarlo, mettiti davanti allo specchio e fai un bel sorriso: applica il fard nel punto i cui le guance si sollevano e sfumalo con un movimento rotatorio del pennello. Se invece hai il viso tondo, applica il fard con una pennellata decisa, che dal centro della guancia si allunga verso l’orecchio.