Ecco a voi alcune ricette semplici e gustose ma con un occhio alle calorie, per mangiare leggero e sano e magari approfittarne anche per mettersi a dieta!
Dimagrire non è importante per puro fattore estetico, ma sopratutto per mantenersi in salute e d’estate a maggior ragione i chili di troppo non aiutano di certo a combattere il caldo. Ecco allora alcune ricette light, tutte al di sotto delle 400 calorie ma assolutamente gustose.
Tacchino balsamico ai peperoni
Questa ricetta è fantastica dal punto di vista nutrizionale, perchè una porzione di tacchino balsamico ai peperoni apporta 230 calorie, i peperoni fanno parte della famiglia della verdura rossa e quindi hanno un elevato contenuto di vitamina A e C fondamentali per aumentare le difese dell’organismo e apportano un miglior benessere all’elasticità della pelle. I pinoli rafforzano le ossa, ma attenzione a non metterne troppi perchè contengono molte calorie.
P.S. Se non digerite i peperoni provate a privarli della pelle, potrebbe essere un aiuto.
Ingredienti per 4 persone:
650 gr di fettine sottili di tacchino, 2 peperoni maturi, una manciata di capperi, una manciata di pinoli, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva, salsa di pomodoro, aceto balsamico, sale, pepe.
Preparazione:
Far tostare i pinoli in una padella antiaderente a fiamma bassa, prestando attenzione che non brucino. Pulire i peperoni, tagliarli a fettine e metterli nel frullatore con il cucchiaino di olio e un pochino di salsa di pomodoro, frullarli fino a farli diventare una salsina. Cuocere le fettine di tacchino alla piastra, aspettare che si intiepidiscano leggermente e condirle con un cucchiaio di aceto balsamico, sale e pepe. Mettete le fettine di carne nella pentola insieme ai pinoli, aggiungete i capperi e la salsa di peperoni e fate insaporire a fiamma alta per un minuto circa.
Tortino salato light
100 gr di Tortino salato light apporta 240 calorie, ottimo se accompagnato con un’insalata mista. Le zucchine svolgono un’importante azione depurativa e favoriscono la depurazione del nostro organismo in quanto contengono molta acqua e sali minerali. Il formaggio feta è nutriente, saziante e povero di grassi polinsaturi. Se proprio non vi piacciono le zucchine le potete sostituire con i pomodori.
Ingredienti per 4 persone:
2 rotoli di pasta sfoglia light, 2 uova, 2 zucchine, 60 gr di Feta light, 70 gr di bresaola o prosciutto cotto ben sgrassato, sale e pepe.
Preparazione:
Tagliare le zucchine a rondelle sottili. Ricoprire il fondo di una teglia rotonda con della carta forno e adagiarvi un rotolo di pasta sfoglia, bucherellate il fondo della pasta con una forchetta, prendete le zucchine affettate e mettetene un primo strato sulla sfoglia, ora spezzettate sopra la feta e procedete con un secondo strato di zucchine. A parte sbattete un uovo con un pizzico di sale e di pepe e versatelo sopra le verdure. Coprite con le fettine di bresaola o prosciutto e ricoprite il tutto con il secondo rotolo di pasta sfoglia sigillando bene i bordi. Fate cuocere in forno caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.
Rigatoni alla crema di Cavolfiore
Una porzione di rigatoni alla crema di cavolfiore apporta 230 calorie. Il cavolfiore combatte la ritenzione idrica e il gonfiore addominale, perché favorisce la diuresi, ha proprietà antinfiammatorie, è ricco di ferro, fibre, omega 3, calcio. Insomma il cavolfiore è un vero toccasana per il nostro organismo!
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di rigatoni integrali, 1 piccolo cavolfiore, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di Philadelphia light, sale, pepe.
Preparazione:
Pulite il cavolfiore e mettetelo a bollire, a cottura ultimata farlo raffreddare e passarlo poi al frullatore. Nel frattempo cuore i rigatoni integrali. Mettere la pasta in una pirofila, condirla con la crema di cavolfiore, il cucchiaio di Philadelphia, una spolverata di pepe e far gratinare in forno caldo per circa 5 minuti.