Paura di volare? No problem!

Ecco alcune semplici regole da seguire, che vi possono sembrare banali ma che potranno aiutare a rilassarvi durante il viaggio in aereo!

La paura di volare è assolutamente legittima e anche chi dice di non soffrirne, magari sotto sotto un pochino di paura la sente… Allora andiamo a vedere 8 semplici regole che ci vengono consigliate per aiutarci a superare o almeno a gestire meglio la paura di volare.

Innanzitutto la prima cosa che dovete evitare nel modo assoluto di fare prima di imbarcarvi in aereo è bere caffè, tè o qualsiasi altra bevanda eccitante; facendo così non darete una mano all’agitazione di aumentare! Molto importante è anche arrivare riposati, perché la stanchezza vi farà solo aumentare la sensazione di malessere.

La seconda cosa che potete fare per combattere la paura di volare è scegliere il sedile, si dice che sarebbe meglio preferire un posto situato tra la sesta e l’undicesimo fila, perché le manovre di volo si avvertono di meno e non si percepisce il rumore dei motori.

Vi sembrerà sicuramente banale ma bisognerebbe evitare di alimentare la vostra paura di volare, perciò evitate di guardare le previsioni del meteo prima di partire, sapere se ci potrebbero essere perturbazioni durante il volo non aiuta di certo la vostra serenità!

La quarta regola da seguire riguarda alcune tecniche di rilassamento che si possono adottare; parliamo quindi di training autogeno, che aiutano a tenere sotto controllo la paura e di evitare improvvisi attacchi di panico durante il volo. Concentrarsi sulla respirazione diaframmatica è molto importante ed utile, ma se la vostra paura di volare assume livelli alti, allora sarebbe utile rivolgersi ad un professionista che vi saprà consigliare la tecnica di rilassamento più adatta a voi.

Molto utile è sicuramente cercare, una volta che siete a bordo, di distrarvi. Tutto quello che vi può aiutare a pensare ad altro e non al volo è perfetto. Ad esempio potete ascoltare musica, leggere un libro, giocare a carte e chiaccherare. Pensate che Spotify ha ideato la playlist ideale per chi ha paura di volare,sembra che ascoltarla abbia effetti eccezionali nell’alleviare l’ansia… date un’occhiata al sito internet https://www.spotify.com/it. Mi raccomando però, nel caso in cui decidiate di conversare con il vostro vicino, non parlate delle vostre paure!

La sesta regola che potete adottare è quella di chiedere l’aiuto del personale di bordo; le hostess e gli stuart sono a vostra completa disposizione per aiutarvi, se per caso avete qualche dubbio sull’andamento del volo, parlatene con loro, le risposte che vi daranno saranno competenti e rassicuranti.

Un ottimo aiuto per alleviare la paura di volare è fare ricorso a prodotti naturali, reperibili in erboristeria. Viene consigliata la passiflora che ha effetti rilassanti e calmanti.

L’ultima consiglio è logicamente quello di assumere farmaci specifici nel caso in cui la paura di volare raggiunga livelli patologici. Sotto prescrizione del vostro medico potete assumere dei calmanti e degli ansiolitici, ma mi raccomando non si devono mai, assumere farmaci di questo genere senza un consulto medico perché si rischiano effetti di gran lunga peggiori della paura di volare.

Come potete ben vedere queste regole sono molto semplici, intuitive e se vogliamo banali, ma che ci scordiamo nel momento del bisogno. Se seguite possono farvi passare la vostra fobia o comunque almeno alleviarla. Il viaggio deve essere un piacere e non una fonte di stress! Un ultimo consiglio può essere quello di partecipare ad un corso che vi insegna a non avere paura di volare come quelli proposti dalla compagnia aerea Alitalia, date un’occhiata al sito internet http://vogliadivolare.alitalia.it/

Se poi anche seguendo queste poche regole non vi passerà, allora se ne potete fare a meno, l’aereo non contemplatelo più come mezzo per i vostri spostamenti!

Non ci resta che augurarvi un Buon Viaggio!