Registrare la voce – L’antipop e l’antivento
L'antipop è un filtro meccanico capace di diminuire l'energia delle consonanti "p" e "b" spesso fastidiose.
L'antipop andrà posto a una distanza fra i 5...
Registrare la voce – L’asta ed il supporto elastico
Per l'asta microfonica, dotatevi di un modello a giraffa regolabile in altezza; col braccio sufficientemente lungo, regolabile e dotato di contrappeso; base a treppiede...
Registrare la voce – Il diagramma polare
Il diagramma polare di un microfono indica la sua sensibilità, in funzione della provenienza sonora.
I diagrammi sono sostanzialmente raggruppabili in tre macro categorie: omnidirezionali, unidirezionali...
Registrare la voce – I microfoni
Quando parliamo di ripresa vocale bisogna considerare il corretto utilizzo degli strumenti necessari a tale scopo, rispettando alcuni semplici accorgimenti.
Con questo primo post analizziamo l'utilizzo dei...
Registrare la batteria acustica
La batteria acustica, è uno degli strumenti musicali più difficili da microfonare quando s'intende effettuare riprese audio, in quanto costituito da più elementi dalle...
E’ morto Enrico Fontanelli
E' morto Enrico Fontanelli co-fondatore degli Offlaga Disco Pax, aveva solo 37 anni ed era diventato padre da poco. Sono stati Max Collini e Daniele...
Ricreare il sound di Ry Cooder
Ry Cooder, virtuoso della chitarra slide in breve tempo diventa un session man, richiesto anche da star quali i Rolling Stones.
Una delle caratteristiche del sound di Cooder è...
Ricreare il sound di Wes Montgomery
Wes Montgomery, sviluppò il suo stile suonando lo strumento nel modo più naturale possibile.
Wes, affermava che il plettro rendeva il suono della chitarra troppo metallico.
Quindi decise di...
Fonoassorbimento e fonoimpedenza
Quando parliamo di Insonorizzazione degli ambienti abbiamo a che fare con i concetti di Fonoimpedenza e Fonoassorbimento.
Quando una stanza è perfettamente isolata dagli ambienti esterni parliamo...
Cavi, connettori e formati audio
Le apparecchiature audio digitali utilizzano svariati formati di connessione; inoltre i differenti protocolli di comunicazione (indicati con sigle non semplici da ricordare), possono indurci a...